Dialogo Interreligioso (Cristianinmoschea): “Al via le Festedeldialogo in Italia e a Gerusalemme, così a un anno da #Musulmaninchiesa e Cristianinmsochea si rafforza la nostra voce a favore della pace nel mondo”
Il Prof. Foad Aodi incontra in Terra Santa i Rappresentanti del Movimento Woman Wage Peace e l’Imam della Città di Jajulia; previste dall’1 all’11 di settembre iniziative a porte aperte in Italia e in Terra Santa presso Chiese, Moschee, Sinagoghe e Centri culturali. 23/08/2017 Gerusalemme – #LefesteDeldialogo, iniziativa lanciata dalle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), dal Movimento Internazionale #Cristianinmoschea e dal Movimento Internazionale Uniti per Unore che invita Moschee, Chiese, Sinagoghe e Centri Culturali ad aprire le porte ai visitatori di tutte le fedi, in segno di pace, organizzando degli incontri volti al dialogo e alla conoscenza, non si limiterà all’Italia. A rivelarlo è il fondatore di #Cristianinmsochea, Prof. Foad Aodi, che si trova in missione di Pace a Gerusalemme, città dalla quale sta portando avanti una serie di iniziative di rilievo.
In data 21 luglio, Aodi ha infatti Incontrato a Gerusalemme, presso la località di King David, i Rappresentanti del Movimento Woman Wage Peace. All’incontro, organizzato dalla scrittrice di fede ebraica Rahel Shazarahel, Vicepresidente della Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa CILI-Italia, hanno partecipato: Amad Khateeb, infermiere e Rappresentante dell’U nione Medica Euro Mediterranea – UMEM in Terra Santa; Marie-Lyne Smadja; Rahab Abad Elhalim; Orna Ashkenasi di WWP e lda Sangali Riedmiller. L’obiettivo è quello di intensificare la collaborazione, sostenere scambi e attività congiunte a favore del dialogo interreligioso e della conoscenza reciproca. Il Movimento Woman Wage Peace è, dopo soli tre anni dalla sua fondazione, il più grande movimento di Pace in Israele che conta più di 50 mila donne ebree, musulmane, cristiane, religiose e laici unite che stanno portando avanti con coraggio azioni congiunte con il movimento e hanno partecipato lo scorso ottobre al Cammino della speranza, conclusosi con una grande riu nione per la pace con la partecipazione di oltre 20.000 persone……
Per saperne di più:
